18 Luglio 2008
Un giardino di solitudine. L'enorme parete grigia dell' ex cinema Excelsior. È un quadro vivente, il mondo è tutto lì, tutto il suo dolore racchiuso in un pezzo di terra, in un cortile; il giardino lo tiene, ce la dona. Ancora una volta, nello stile di Firenza Guidi, una performance sito-specifica: la scelta di un luogo, il desiderio di farlo parlare, di dargli voce e nuove, inaspettate sfumature. È la XVII Scuola Internazionale di Performance di Elan Frantoio, che per due settimane ha portato a Fucecchio ragazzi e ragazze da prestigiose scuole di teatro, circo e danza di tutta Europa e non solo (il Royal Welsh College di Cardiff, la Laban School di Londra, la National Theatre School di Reykjavik, la Butler University di Indianapolis, l'Arsenale di Milano), oltre a giovani del nostro territorio: più di trenta performer, per mettere in scena la solitudine.
Leggi tutto...