Treni Diversi
ideato e diretto da Firenza Guidi, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo F.Ferrucci, Comune di Larciano, UNICO Valdinievole
- Quando
- 28.04.2017 - 29.04.2017
- evento di presentazione: venerdi 28 aprile ore 17:00 presso la palestra dell'I.C. Ferrucci di Larciano e sabato 29 aprile ore 10:00 alla COOP di Montecatini
- Dove
- Larciano - Larciano
Nel Marzo 1933 Heinrich Himmler, Reichsführer delle SS e capo della Polizia di Monaco fa costruire il primo campo di concentramento a 20km da Monaco, KZ-Dacahu. I treni all'inizio portavano più che altro prigionieri politici. Ben presto, la stazione di Dachau vede arrivare convogli sempre più numerosi e sempre più ebrei, in particolare ungheresi. Il campo diviene il modello per la creazione di altri campi e per la sua ferocia, il luogo di addestramento per la formazione di ufficiali SS. Il terrore costante doveva rendere docili i più deboli e i più forti.
Utilizzando il mezzo del video e del suono pre-registrato e le testimonianze di bambini e giovanissimi lasciate da internati a Dachau il progetto vuole ricostruire - a partire dal suono delle rotaie i treni che vanno verso la vita e treni che vanno verso la morte.
Il viaggio guarda con gli occhi di adolescenti il destino che ha segnato, senza nessuna colpa, centinaia di migliaia di vittime a Dachau. Storie personali e storie vere si fonderanno per creare un filmato di grande impatto emotivo. Dallo stridore delle rotaie del treno i civili in transito alla stazione di Dachau guardano ammutoliti ma passivi il transito urlante di vite umane mentre dal quartiere generale di Monaco, capitale del partito nazista e sede del suo quartier generale, Hitler pianifica e costruisce la strada verso la distruzione e annientamento di ebrei, politici, Sinthi e tutti coloro che non appartenevano alla definizione di razza ariana.
