Dreamreader
XXVII scuola internazionale di performance ideata e diretta da Firenza Guidi
- Quando
- 18.08.2018 - 30.08.2018
- Dove
- Fucecchio (FI) - Fucecchio
- Costo
- €235
Dreamreader is a parallel world, a past and a future world. But where is the present? From the universe created by Haruki Murakami in Hard-Boiled Wonderland And The End of the World to George Orwell's 1984 the search is for humans and their shadows against a feral landscape.
La scuola include un laboratorio della durata di 13 giorni rivolto a performers, circensi, designers, musicisti e altri tecnici e creativi. Esso esplora le tecniche di produzione e di performance sviluppate da Firenza Guidi negli ultimi 30 anni.
I progetti precedenti hanno visto la partecipazione di attori, artisti circensi, ballerini, musicisti, artisti e tecnici di qualsiasi disciplina. Dopo aver scavato all'interno del potenziale individuale di ciascun partecipante e aver coltivato l'intera dinamica d'insieme, il laboratorio culminerà in sei performances sito-specifiche aperte al pubblico.
La scuola è aperta ad artisti che desiderano seguire le tappe di un affascinante viaggio creativo. Il Laboratorio è intensivo e richiede impegno e resistenza fisica. Per 13 giorni i partecipanti avranno modo di acquisire nuove abilità oltre che scoprire, sviluppare o semplicemente esercitare la propria creatività, lavorando insieme ad un team di professionisti provenienti da varie parti del mondo e sotto la direzione artistica di Firenza Guidi. Il lavoro culmina nel performance montage, il metodo di ricerca, formazione e creazione diventato ormai il marchio internazionale di Firenza Guidi e di ELAN. Da anni la regista ha sviluppato un metodo personale e innovativo di fare teatro, basato sull'importanza della fisicità, sull'espressività del corpo e sviluppo di tecniche circensi, accompagnato dalla ricerca sul testo, la voce e il suono e le arti visive. Un metodo, inoltre, sempre attento a ri-definire il rapporto attore-spazio e attorepubblico, entrambi visti come co-protagonisti nel processo creativo.
Tutti i partecipanti sono invitati ad arrivare nella mattinata del 18 agosto per prendere posto in ostello, rinfrescarsi ed essere presenti alle ore 16 per la registrazione e il pagamento e, alle 17, per la prima plenaria e sessione di lavoro.
info
- La Scuola è a tempo pieno e ha la durata di 13 giorni
- Lingue utilizzate: italiano, inglese, francese
- Età minima 17 anni
- Ammissione tramite audizione e/o invito da parte della compagnia
- Il numero dei partecipanti è 35 performers & 10 tecnici e creativi
costi
- Corso: € 235
- Vitto (se richiesto) € 185 (colazione e cena completa)
